Consulenze su consolidamento fondazioni di edifici con problemi di crepe nei muri.
Via Turandot - 37131 Verona (VR)
Il problema delle crepe nei muri
CREPE nei MURI: perché si formano, come intervenire, costi, tempistiche, invasività e tempi di lavorazione.
Articolo redatto da: dott. Andrea MADEO – Geologo
Quali sono le tempistiche di lavorazione per consolidare fondazioni e marciapiedi/pavimentazioni?
Per quanto riguarda le tempistiche di consolidamento di fondazioni, esse variano a seconda del grado di difficoltà. Tra le ragioni che possono determinare una variazione delle tempistiche abbiamo: il tipo di fondazione (che tipo di fondazione? armata? spessa? sporgente rispetto alle tamponature?), il tipo di terreno, la presenza di un marciapiede, spazio idoneo alle lavorazioni, ecc. In base a questi fattori possiamo grossomodo ipotizzare:
- Con i micropali: dai 4-6 micropali al giorno (a seconda del grado di difficoltà) in caso di micropali carotati ai 15 micropali al giorno in caso di micropali inseriti mediante camicie precedentemente installate nel cordolo di fondazione.
- Con le resine espandenti: è possibile consolidare dai 5 ai 15 metri lineari di fondazione e circa dai 10 ai 20 metri quadrati di pavimentazioni/marciapiedi.
Consulenze su consolidamento fondazioni di edifici con problemi di crepe nei muri.
Via Turandot - 37131 Verona (VR)